ROMA - Si tratta di quasi 500 appartamenti del Comune di Roma, molti dei quali si trovano in aree centrali abitate ormai solo da turisti di passaggio o persone molto ricche, che saranno affittati a prezzi di mercato. «Questi gioielli, alcuni in pieno centro e con vista su scenari che tutto il mondo ci invidia, saranno d’ora in avanti affittati a prezzo di mercato e non più senza alcun criterio a poche decine di euro» ha spiegato l’assessora alle Politiche abitative e Patrimonio, Rosalba Castiglione.
IL COMMENTO - Angelo Fascetti, di Asia Usb, ribatte: «La delibera fa emergere una serie di contraddizioni. Molti di questi immobili sono nati e sono stati assegnati come appartamenti di edilizia residenziale pubblica. Non si riesce a ricostruire come sia entrati a far parte del patrimonio disponibile che oggi viene messo sul libero mercato».
ROMA – “Non è un paese per vecchi”, recitava nel 2007 il titolo di un film dei fratelli Coen. Parafrasando, in parte, questa frase, si potrebbe dire che il calcio, ormai,...
Leggi l'Editoriale