BRIGHAM - Uno studio della Harvard Medical School e del Brigham and Women's Hospital di Cambridge hanno scoperto che è possibile fornire ossigeno ai tessuti umani ottenuti in provetta grazie all'integrazione di alghe stampate in 3D. Shrike Zhang, uno dei ricercatori, ha commentato: «non può essere immediatamente applicata all'uomo». Il primo esperimento di simbiosi tra cellule umane e vegetali è stato fatto con il tessuto del fegato.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale