BRUXELLES - Uno studio guidato dalla UCLouvain, in Belgio, e pubblicato su Clinical Psychological Science, parla del parental burnout, una sorta di esaurimento intenso, legato allo stress della quotidianità che si 'sedimenta' fino a cronicizzarsi e che può portare alcune mamme e alcuni papà a sentire una forma di distacco nei confronti dei figli e ad essere incerti sulle loro qualità genitoriali.
IL COMMENTO - La ricercatrice capo Moïra Mikolajczak commenta: «Nell'attuale contesto culturale c'è molta pressione sui genitori. Ma essere mamme e papà perfetti è impossibile e tentare di esserlo può portare all'esaurimento. La nostra ricerca suggerisce che qualunque cosa consenta ai genitori di ricaricare le batterie, per evitare l'esaurimento, è un bene per i bambini».
ROMA – “Non è un paese per vecchi”, recitava nel 2007 il titolo di un film dei fratelli Coen. Parafrasando, in parte, questa frase, si potrebbe dire che il calcio, ormai,...
Leggi l'Editoriale