BRUXELLES - Durante il suo discorso introduttivo, Mariya Gabriel ha sottolineato l'importanza di creare uno spazio europeo di ricerca, innovazione, istruzione, cultura e sport e sinergie tra i programmi al fine di soddisfare le aspettative degli europei, non da ultimo i giovani in termini di creazione di sviluppo sostenibile e opportunità per giovani.
LE CRITICHE - I due comitati hanno criticato la mancanza di riferimenti alla cultura e alla ricerca in nome del portafoglio del commissario. I membri della commissione per l'industria, la ricerca e l'energia hanno sottolineato la necessità di un bilancio ambizioso per il prossimo programma di ricerca Orizzonte Europa in linea con la posizione del PE e di coinvolgere il PE nella sua attuazione.
ROMA – “Non è un paese per vecchi”, recitava nel 2007 il titolo di un film dei fratelli Coen. Parafrasando, in parte, questa frase, si potrebbe dire che il calcio, ormai,...
Leggi l'Editoriale