MONACO - L'Islanda è un paese di grandi contrasti situato al confine nordoccidentale dell'Europa. Lo stato insulare dell'Atlantico settentrionale è infatti conosciuto sia per le sorgenti termali che per le sue enormi distese di ghiaccio. L’allevamento di cavalli è ancora oggi un’attività tradizionale di successo per il Paese, così come la massiccia produzione di alluminio, rinomata a livello internazionale. Anche il turismo è diventato recentemente un settore economico sempre più importante. Le bellezze naturali incontaminate situate nei pressi del Circolo Polare Artico, l'affascinante varietà di paesaggi e il contrasto creato dai vulcani attivi e dai ghiacciai innevati attirano visitatori da tutto il mondo.
FINE SETTIMANA - Un fine settimana non è sicuramente sufficiente per esplorare al meglio le principali attrazioni islandesi. Per godere appieno del fascino speciale dell'isola è necessario un viaggio di più giorni. Tuttavia, la rete stradale islandese è limitata e molti luoghi sono accessibili solo attraverso strade sterrate, soprattutto all'interno del Paese. Il collegamento stradale più importante dell'Islanda, la Ring Road, non fa eccezione. Si sviluppa come un'autostrada a più corsie intorno alla capitale Reykjavik, ma alcuni tratti dell'Hringvegur non sono ancora stati asfaltati.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale