BRUXELLES - Mercoledì scorso, la commissione per il controllo dei bilanci ha approvato il bilancio della Commissione per il 2018, ma è necessario rafforzare le regole per combattere la frode e il conflitto di interessi. Il comitato per il controllo dei bilanci raccomanda di concedere il discarico dei conti della Commissione per il 2018 (corrispondenti al 97% dell'intero bilancio dell'UE) con 20 voti a favore e 4 contro. Nella risoluzione di accompagnamento, adottata da 22 a 3 e 3 astensioni, i deputati chiedono una maggiore protezione della spesa dell'UE contro la frode, la corruzione, il conflitto di interessi, l'abuso intenzionale e la criminalità organizzata, nonché una distribuzione più equa del denaro dell'UE.
SOVVENZIONI - Per evitare frodi e una distribuzione sleale dei sussidi UE, la Commissione dovrebbe proporre un importo massimo di pagamento diretto per persona fisica, rendendo impossibile ricevere sussidi di centinaia di milioni di euro in un periodo del QFP. La Commissione dovrebbe inoltre elaborare regole per comunicare chi beneficia dei fondi agricoli.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale