ROMA - SI inizia dal 22 ottobre. Il famigerato test per il concorso straordinario per i docenti di medie e superiori con almeno tre anni di servizio ha finalmente una data. Ce n’è voluto di tempo, ma dopo mesi di braccio di ferro con i sindacati e polemiche finalmente si è pronti a partire, così da assegnare 32mila posti in tutta Italia. Un concorso che comunque non metterà di ruolo gli insegnanti precari quest’anno, ma si partirà retroattivamente dal prossimo, almeno per chi passerà il test. Ai vincitori, infatti, sarà riconosciuta la decorrenza giuridica del rapporto di lavoro dal 1 settembre 2020. Dopo la prova scritta si continuerà fino a metà novembre. Tra le richieste nelle regioni sui posti messi a bando è in testa la Lombardia (6.929), quindi seguono Piemonte (3.142), Veneto (3.111), Emilia Romagna (2.803), Lazio (2.695), Campania (2.368), Toscana (2.572).
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale