ROMA - Finalmente è partito, su Soundcloud, Spreaker, Spotify e iTunes, Connessioni, l’unico podcast in italiano che approfondisce in maniera multidisciplinare la ricerca scientifica su mente e cervello.
IL PODCAST - La prima puntata è dedicata alla neuromagia, una disciplina scientifica che sfrutta il know how di maghi e prestigiatori per studiare il cervello e più in generale al ruolo che questi hanno avuto nel sostenere lo scetticismo scientifico, da Houdini al Mago Silvan, passando per James Randi. Rispondono alle domande della giornalista scientifica Federica Sgorbissa: Massimo Polidoro, giornalista e presidente del CICAP, Stephen Macnick e Susana Martinez-Condez, scienziati dell’Università di Stato di New York, autori del libro “I trucchi della mente” (Codice edizioni).
LE PROSSIME PUNTATE - Nelle prossime puntate si parlerà anche di cervello dello sciame, odio on-line studiato con la fisica della materia condensata, empatia egoista e neuroarcheologia.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale