ROMA - Giorgio Sestili, fondatore e fra i curatori della pagina Facebook "Coronavirus-Dati e analisi scientifiche" ha detto: «In realtà è almeno dal 14 marzo che si assiste, anche a livello nazionale, a un calo dei decessi in corrispondenza della domenica».
IL MECCANISMO - «E' un meccanismo che si inceppa la domenica, forse perché c'è meno personale» ed «è così in tutta Italia dall'inizio dell'epidemia, con un picco dei decessi verso il basso quasi tutte le domeniche e la notifica delle morti giorno dopo».
IL COMMENTO - Complessivamente i contagiati in Italia sono 230.555: un numero che il presidente dell'Accademia dei Lincei, il fisico Giorgio Parisi, ha definito la punta di un iceberg nell'audizione davanti alla Commissione Igiene e Sanità del Senato.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale