ROMA - Oltre a potenti e semplici mezzi per ridurre il contagio, le mascherine giocano un ruolo importante anche nell’abbassare la potenza del virus una volta all’interno del nostro corpo. Lo rivela un nuovo studio della University of California secondo cui le persone che indossano mascherine assorbono meno particelle di coronavirus e quindi rendono più facile il lavoro del sistema immunitario impegnato nel combattere la malattia. Da tempo circolava questa ipotesi, ma ora c’è anche una prova, scientifica. Raccontato nelle pagine del The Independent, lo studio rivela come le analisi sulla percentuale di popolazione asintomatica potrebbe confermare questa teoria. Se i contagiati senza sintomi, ad oggi, pare siano di circa il 40%, il loro numero tra chi ha l’abitudine di indossare la mascherina anche nei luoghi affollati, salirebbe al 90%.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale