ROMA – Messo a punto un robot collaborativo per i test sierologici in grado di analizzare fino a 450 campioni l'ora. Si chiama YuMi ed è stato progettato al Politecnico di Milano dal gruppo di Andrea Zanchettin, in collaborazione con la società ABB e l'Istituto Europeo di Oncologia (Ieo).
POTENZIALITA’ – YuMi, spiegano gli esperti, "potrebbe essere in grado di automatizzare fino al 77% delle operazioni manuali necessarie per svolgere i test, come azionare la micropipetta usata per lavorare i campioni". Il robot collaborativo YuMi ha due braccia: su quella sinistra è montata la micropipetta, sulla destra una mano con due dita che serve a muovere le piastre con i campioni.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale