ROMA - Il Premio Antonio Fogazzaro ripropone l’iniziativa di Microletteratura e Social Network 2015, la competizione più social e tecnologica della famiglia dei concorsi letterari del Premio Antonio Fogazzaro. Quest’anno il concorso trae la propria ispirazione da uno dei grandi protagonisti della cultura del Novecento italiano, Pier Paolo Pasolini, poeta, narratore, regista, saggista e polemista, assassinato quarant’anni orsono. Per ricordare la sua opera multiforme, il Premio Antonio Fogazzaro lancia la nuova iniziativa di microletteratura e Social Network, che si svolgerà dal 27 aprile al 17 maggio sulla pagina Facebook, ispirandosi a uno dei suoi titoli più famosi, Scritti corsari, una raccolta di articoli pubblicati tra il 1972 e 1975 su alcuni giornali con i quali si confrontava con passione e lucidità con la realtà del proprio tempo, provocando reazioni e polemiche, come d'altronde accadeva puntualmente anche con la sua produzione letteraria e cinematografica. La proposta di 21 titoli per tre settimane tratti dal complesso dell’opera pasoliniana, è non solo l’occasione per misurarsi con il proprio talento microletterario e corsaro sulla pagina Facebook del Premio Fogazzaro, ma anche l’opportunità per rileggere l’opera di un autore che continua a far riflettere sulle grandi contraddizioni del nostro tempo.
ROMA – Ancora arbitro protagonista in Serie A. Nel corso di Roma-Genoa, valevole per la 24ª giornata del massimo campionato, il signor Rosario Abisso annulla, dopo la consultazione del...
Leggi l'EditorialeQuesto sondaggio è chiuso.