BRUXELLES - Dal suo lancio, giovedì 25 aprile, il film di 3 minuti è stato visto più di 75 milioni di volte, cifre senza precedenti per una campagna istituzionale (dati aggiornati a giovedì 2 maggio alle 09:00). Il cortometraggio è sottotitolato nelle 24 lingue ufficiali e in altre lingue dell'UE, con diverse versioni nazionali della stessa lingua (32 in totale), più le cinque lingue principali a livello mondiale (arabo, cinese, russo, hindi e turco). È stato prodotto anche in 31 lingue dei segni e nella lingua dei segni internazionale, con il sostegno dell'Unione europea dei sordi (EUD).
IL REGISTA - Diretto dal regista pluripremiato Frédéric Planchon, sviluppato e prodotto dal contraente del Parlamento, l’European Broadcast Partners, e dal loro subappaltatore &Co./NoA, il cortometraggio documenta i momenti intensi, belli e fragili in cui i neonati fanno il loro ingresso al mondo e mira a farci riflettere sul perché votiamo. Tutte le scene delle nascite presenti nel film sono vere e proprie riprese documentarie.
ROMA – “Non è un paese per vecchi”, recitava nel 2007 il titolo di un film dei fratelli Coen. Parafrasando, in parte, questa frase, si potrebbe dire che il calcio, ormai,...
Leggi l'Editoriale