ROMA – La personalità dei padrone può influenzare comportamenti e salute degli amici a 4 zampe: infatti, uno studio pubblicato sulla rivista Plos One, ha svelato che i gatti sono meno in salute, hanno problemi di peso e si comportano in modo più ansioso ed aggressivo se il padrone è tendente al nevrotico (ha una personalità caratterizzata da molto nervosismo, ansia, irritabilità ed è scontroso).
LO STUDIO – Lo studio è stato condotto da Lauren Finka, della Nottingham Trent University. Alla ricerca hanno partecipato 3331 padroni di gatti: la loro personalità è stata identificata con questionari psicologici appositi. I partecipanti dovevano poi descrivere il proprio animale. Coloro che sono risultati più vicini ad una personalità nevrotica dicevano di avere gatti sovrappeso o molto in sovrappeso, con problemi di salute e con comportamenti ansiosi ed aggressivi; non così, invece, coloro che avevano una personalità più aperta, coscienziosa, come pure le persone socievoli e disponibili.
ROMA – “Non è un paese per vecchi”, recitava nel 2007 il titolo di un film dei fratelli Coen. Parafrasando, in parte, questa frase, si potrebbe dire che il calcio, ormai,...
Leggi l'Editoriale