ROMA – Tutti i disegni di Guercino della Morgan Library più due in prestito da collezioni private: il museo newyorchese rende omaggio alla virtuosità del "più poliedrico artista del Barocco italiano" in una mostra aperta fino al 2 febbraio.
LA MOSTRA – Inclusi nella rassegna fogli che illustrano tutti i momenti della carriera del pittore autodidatta di Cento il cui vero nome era Giovanni Francesco Barbieri: dalla iniziale ammirazione per l'opera dei Carracci a Bologna, documentata in schizzi della vita di tutti i giorni, e brillanti caricature ai disegni preparatori per le prime pale d'altare.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale