ROMA - L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha studiato il sisma di magnitudo 7.0 avvenuto alle 12.51 italiane con epicentro in mare nel Dodecaneso, a Nord dell'isola greca di Samos e vicino alle coste turche, che ha provocato un terremoto molto forte, seguito da uno tsunami con correnti forti, onde alte un metro e inondazioni.
IL COMMENTO - «E’ una zona molto sismica sia sulla costa che in mare, perché ci sono parecchie faglie attive. Il sisma di oggi è avvenuto su una faglia orientata a est-ovest, ed è dovuto al movimento di estensione della crosta del mar Egeo da nord a sud» spiegano dal centro.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale