PISA - La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa sta eseguendo lo studio del Dna per il rilancio produttivo e commerciale del teff, l'antichissimo cereale etiope, ricco di micronutrienti e privo di glutine, che sfama milioni di persone nel Corno d'Africa.
IL COMMENTO - Matteo dell'Acqua, ricercatore di genetica all'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna, ha commentato: «Il teff è un cereale straordinario. La caratterizzazione della diversità di teff è il primo passo per valorizzare questa autentica risorsa naturale dell'Etiopia e proiettarla verso l'agricoltura mondiale, a beneficio della sostenibilità del sistema agricolo locale e globale».
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale