ROMA - La pandemia ha avuto risvolti anche per la salute mentale, oltre che per quella fisica. Quasi un italiano su quattro (24%) ha sofferto di problemi psichici come la depressione, mentre il 23% ha affermato di aver avuto attacchi d’ansia e il 42% di aver sofferto d’insonnia. Questi i risultati di uno studio pubblicato sull' 'International Journal of Environmental Research and Public Health' da un team del dipartimento di Scienze della salute Pubblica e Pediatriche dell’Università di Torino. La ricerca è stata effettuata su un campione di 1.515 soggetti durante la fase dell’emergenza, ovvero tra il 19 aprile e il 2 maggio. Le categorie più colpite sono "i giovani, le persone sole e chi ha perso o rischia di perdere il lavoro", affermano i ricercatori. "L’assenza di problemi legati alla professione - aggiungono -, essere sposati o conviventi, ha ridotto la probabilità di soffrire di disturbi della sfera mentale".
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale