ROMA – Con l'emergenza Covid anche l'attività operativa della Polizia Stradale nel corso del 2020 sha subito delle modifiche: l'infortunistica ha subito una sensibile diminuzione per i divieti imposti alla mobilità e sono aumentati i controlli per l'istituzione delle 'zone rosse".
I DATI – Dal 1 gennaio al 27 dicembre 2020 la Polizia Stradale ha effettuato 1.439.339 controlli di persone, quasi equamente divisi tra viabilità autostradale ed ordinaria. I controlli amministrativi presso le aree di servizio sono stati 150.793 e le persone complessivamente sanzionate sono state 19.141. Sempre nel periodo 1 gennaio - 27 dicembre 2020 si è registrata, una drastica riduzione del fenomeno infortunistico rilevato da Polizia Stradale ed Arma dei Carabinieri, rispetto allo stesso periodo del 2019.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale