ROMA – Radicale cambiamento estetico, ma anche importante miglioramento della sicurezza, nelle monoposto che stanno disputando la stagione 2020 del campionato Indycar. A partire dalla gara di apertura disputata sul Texas Motor Speedway due settimane fa, le auto a ruote scoperte si sono trasformate in vetture 'chiuse' finendo per assomigliare nella parte dell'abitacolo alle berlinette che corrono a Daytona o a LeMans.
SICUREZZA – Questa trasformazione è legata all'adozione obbligatoria del sistema Aeroscreen - sviluppato congiuntamente da Red Bull Advanced Technologies (RBAT), dalla italiana Dallara e da IndyCar che crea un capolino di protezione del posto di pilotaggio. La robusta costruzione di Aeroscreen, in policarbonato con anima in titanio, permette di proteggere la testa e la parte superiore del busto dei piloti ed è stato sviluppato per essere efficace sia nei circuiti ovali che su quelli stradali.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale