LOSANNA - Un doppio studio sulle riviste Nature e Nature Neuroscience dai ricercatori del Politecnico federale (Epfl) e dell'Ospedale universitario (Chuv) di Losanna ha rilevato che un nuovo tipo di elettrostimolazione del midollo spinale ha permesso ad una persona paralizzata di riprendere a camminare, anche dopo l'interruzione dello stimolo.
IL COMMENTO - «I nostri risultati si basano su anni di ricerche condotte sui modelli animali, che ci hanno permesso di mimare in tempo reale il modo con cui il cervello attiva naturalmente il midollo spinale», spiega il neuroscienziato Gregoire Courtine.
ROMA – “Non è un paese per vecchi”, recitava nel 2007 il titolo di un film dei fratelli Coen. Parafrasando, in parte, questa frase, si potrebbe dire che il calcio, ormai,...
Leggi l'Editoriale