ROMA - L’innovazione tecnologica trasforma velocemente e inevitabilmente ogni ambito del nostro presente, modificando obiettivi, aspettative e la stessa qualità di vita. Sta accadendo lo stesso nella quotidianità delle famiglie di bambini con disabilità neuromotorie?
IL CONVENGNO - Da questo quesito nasce l’idea del convegno online “Innovazione e tecnologie per la qualità di vita del bambino con disabilità neuromotorie” organizzato da Fondazione Ariel per sabato 10 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30, aperto a familiari, operatori, volontari e a chiunque voglia approfondire come la tecnologia possa migliorare la qualità di vita dei bambini con Paralisi Cerebrale Infantile (PCI) e altre disabilità neuromotorie.
LA PCI - La PCI, patologia neuromotoria che impedisce progressivamente i movimenti più elementari, colpisce oltre 40mila famiglie in Italia. Da 17 anni Fondazione Ariel è a fianco di queste famiglie per fornire supporto psicologico e sociale, formazione medica e psicopedagogica, orientamento ai servizi; per promuovere la ricerca scientifica; per proporre attività di condivisione e animazione per uscire dall’isolamento.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale