MERANO – La fine dell’estate lascia sempre un po’ di amarezza per la ripresa di tutte le attività e la fine delle vacanze che non sono mai abbastanza. Ad addolcire questa sensazione di malinconia come sempre viene in aiuto la natura, che in autunno cambia veste alla vegetazione abbinando colori caldi a temperature più variabili.
ALTO ADIGE - I Giardini di Castel Trauttmansdorff, come il resto dell’Alto Adige, sono la passerella ideale per ammirare l’outfit stagionale di piante e alberi. Colori spettacolari, con tonalità che passano dal giallo all’arancione fino al rosso intenso, evidenziano in tutti gli 80 ambienti botanici il contrasto con l’azzurro intenso del cielo, che decide a fine giornata di riappacificarsi con la terra regalando tramonti infuocati.
I GIARDINI - Passeggiando nei sentieri che guidano all’interno dei Giardini di Sissi in autunno, oltre alla vista, anche gli altri sensi saranno gratificati. I profumi delle ultime fioriture inebrieranno i visitatori e le gradevoli temperature renderanno la visita piacevole e per nulla impegnativa.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale