MILANO - Secondo una ricerca italiana, dell'Università Bocconi, pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences, le donne seguono maggiormente le indicazioni per proteggersi dal coronavirus, e questo potrebbe essere uno dei motivi della minore vulnerabilità e mortalità che hanno sperimentato, rispetto agli uomini.
IL COMMENTO - Paola Profeta, altra autrice dello studio, ha commentato: «La differenza più forte tra uomini e donne riguarda il tossire nell'incavo del gomito, l'unico comportamento che serve solo a proteggere gli altri».
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale