ROMA - Il tetto del mondo si fa sempre più alto. In una nuova misurazione effettuata grazie a un accordo tra Cina e Nepal è stato riconosciua ufficialmente la nuova altezza dell'Everest: 8.848,86 metri. Rispetto all'ultima misurazione universalmente accettata, del 1954, la montagna sarebbe quindi "cresciuta" di ben 86 centimetri. L'annuncio ufficiale da parte dei due Paesi è arrivato dopo diversi anni di dissidi tra i due Paesi. La Cina, infatti, intendeva fermare la misurazione alla sommità rocciosa della montagna, mentre dal Nepal si chiedeva di inserire anche la calotta di ghiaccio che ricopre la vetta. Geologicamente molto 'giovane', la catena dell'Himalaya, nata 50-60 milioni di anni fa, è tuttora in crescita per effetto delle spinte tettoniche della crosta terrestre. Secondo i geologi, la vetta dell'Everest (con ghiaccio o meno) si solleva mezzo metro ogni secolo circa.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale