ROMA – Saranno sviluppati in Italia i primi microrobot capaci di muoversi in maniera autonoma nel corpo umano per eseguire procedure mediche non invasive: questo grazie al nuovo progetto di ricerca Celloids, finanziato dal Consiglio europeo della ricerca (Erc) con 1,5 milioni di euro in cinque anni e coordinato da Stefano Palagi, ricercatore dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
IL PROGETTO – Prendendo ispirazione dal movimento 'ameboide' delle cellule che viaggiano in modo naturale attraverso i tessuti corporei, Palagi svilupperà dei microrobot più piccoli di un millimetro in grado di modificare continuamente la loro forma per infilarsi nei minuscoli interstizi presenti nei tessuti biologici.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale