NAPOLI - Da uno studio di una ricerca di cui fanno parte studiosi italiani dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) sono stati scoperti due rarissimi relitti galattici. Secondo gli esperti, questi relitti cosmici consentiranno di fare luce sull’evoluzione delle galassie di grande massa nel corso della storia dell’universo.
IL COMMENTO - Per Crescenzo Tortora, dell’Inaf di Napoli, «si tratta in genere di galassie non solo massive e piccole, ma anche molto vecchie e con una formazione stellare avvenuta molto velocemente. Anche se - conclude - si è interrotta piuttosto presto».
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale