ROMA - Durante la Giornata mondiale della voce, celebrata il 16 aprile all'insegna dello slogan "Sii gentile con la tua voce", si è ricordato come circa il 30% delle persone almeno una volta nella vita va incontro a raucedine o afonia, un problema condizionato dalla respirazione e dalle nostre emozioni, ma può essere influenzato anche da diverse malattie come il reflusso gastroesofageo.
IL COMMENTO - «La disfonia indotta dall'uso prolungato della voce a frequenze e volumi elevati, può essere senza lesioni specifiche oppure organica quando l'abuso reiterato ha prodotto alterazioni delle corde vocali, come i noduli cordali», spiega Carlo Tognonato, coordinatore del Servizio di Logopedia del Dipartimento di Riabilitazione Specialistica del Gruppo MultiMedica
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale