ROMA – Una "Scuola di formazione per Architetti della politica" per riempire un vuoto lasciato dai partiti di oggi. In un momento in cui il quadro politico non potrebbe essere più fragile, la Fondazione Salvatore, nata nel 2005 per sviluppare e diffondere la cultura in tutte le sue forme attraverso il "Sabato delle Idee", un incubatore progettuale che ha visto in questi anni l'alternarsi di illustri personaggi come Jacques Attali, Josè Manuel Barroso, Romano Prodi e Mario Monti, promuove la scuola 'PolìMiNa' (Politica Milano-Napoli), sull'asse Milano-Napoli, "per costruire una competenza politica che consideri la necessità di ricucire il Paese, oramai spaccato in due, e di considerare la dimensione europea in cui Nord-Sud oggi si collocano", con il coinvolgimento delle Università Federico II, Suor Orsola Benincasa e Statale di Milano.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale