ROMA - «Confermo che decidono le Regioni, però un'alleanza che governa l'Italia, o che ha l'ambizione di segnare la prossima elezione del presidente della Repubblica, dovrebbe almeno provare a unirsi nelle Regioni, anche perché la destra ha scelto spesso candidature del passato, si è unita riproponendo figure già bocciate dagli elettori». Per il leader del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, l’alleanza tra Pd e M5S è possibile, se non fattibile, così come confermato a margine della Conferenza delle donne democratiche a Roma.
ORLANDO - Di un diverso avviso è il vice segretario del Pd, Andrea Orlando, che è intervenuto in videoconferenza alla Festa Democratica provinciale di Vibo Valentia: «Il fatto di fare un'alleanza con il Movimento 5 Stelle è stata una scelta obbligata ma con dei rischi. Il nostro partito sta cambiando, ma non con la velocità necessaria. Se fossimo innovativi potremmo mettere in tensione i nostri partner. Le difficoltà si combattono con il partito in campo».
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale