ROMA – Ricostruito il 'battito' del segmento della faglia di San Andreas vicino alla città di Parkfield, in California: l'analisi statistica dell'attività sismica degli ultimi 50 anni ha permesso di prevedere retrospettivamente il terremoto avvenuto nel 2004 e ha portato a ipotizzare un possibile sisma di magnitudo 6 per il 2024.
LA RICERCA – I dati sono pubblicati su Journal of Ecology & Natural Resources dai ricercatori Giovanni Sebastiani, dell'Istituto per le applicazioni del calcolo 'Mauro Picone' del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iac), e Luca Malagnini, dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). In questo luogo, dal 1857 al 1966, sono avvenuti sei terremoti di magnitudo 6, a intervalli di tempo quasi regolari con una media di circa 22 anni.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale