ROMA – Dopo le fabbriche, ecco che arriva il primo 'robot-scienziato', dotato di intelligenza artificiale e capace di lavorare 7 giorni su 7, 24 ore sue 24, compiendo gli esperimenti da solo, selezionando quelli più adatti a verificare una determinata ipotesi.
LA PROVA – Il test, descritto sulla rivista Nature dai ricercatori dell'università di Liverpool guidati da Andrew Cooper, è avvenuto in un laboratorio di chimica, dove il robot ha scoperto un nuovo tipo di catalisi. Pesa 400 chili, è alto 1,75 metri, può muoversi e lavorare in un laboratorio standard, usando gli stessi strumenti impiegati dai ricercatori e svolgendo compiti diversi.
DIFFERENZE – A differenza degli esseri umani, il robot ha molta più pazienza e riposa solo il tempo necessario a caricare le batterie. Potrebbe aiutare a trovare materiali per la produzione di energia pulita o nuovi farmaci. Sfrutta una combinazione di scansioni laser abbinate e un riscontro tattile per il posizionamento, invece di affidarsi alla vista.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale