ROMA – Torna in scena la Targa Florio Classica, tra il patrimonio culturale dell'automobilismo storico da celebrare e il suo legame con la Sicilia. L'edizione 2020 della competizione voluta da Vincenzo Florio, armatore e industriale, che volle creare nel 1906 una targa automobilistica sul Circuito delle Madonie, entrerà nel vivo in settimana con i numerosi equipaggi partecipanti che cominceranno a confluire a Palermo.
IL PROGRAMMA – Al via ufficiale della 'Cursa' venerdì 16, le auto storiche partiranno alla volta di Marsala sulla strada delle Saline, per far poi ritorno a Palermo ripercorrendo la storia dell'automobilismo. Le località toccate nel primo giorno saranno, tra le altre, Monreale, Altofonte, Partinico, Castellamare del Golfo, Valderice, Trapani, Marsala, Mazara del Vallo, Castelvetrano, Partanna e Calatafimi. Sabato 17 ottobre verrà invece ripercorso il Circuito delle Madonie, sull'appennino siciliano. Domenica 18 ottobre sarà il giorno conclusivo con la cerimonia di premiazione.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale