BRUXELLES - Il meccanismo di protezione civile dell'UE (UCPM) ha sostenuto gli Stati membri per salvare vite umane in mezzo a terremoti, uragani e inondazioni. Ha aiutato a combattere gli incendi boschivi e ad evacuare i cittadini dell'UE - inclusi oltre 75.000 cittadini dell'UE durante l'attuale crisi del COVID-19 - coordinando e assistendo gli sforzi di protezione civile. Anche attrezzature mediche come ventilatori, dispositivi di protezione individuale, vaccini e terapie e forniture di laboratorio sono state acquistate tramite rescEU per supportare i servizi sanitari nazionali durante la pandemia.
IL MECCANISMO - Tuttavia, gli eurodeputati ritengono che, sebbene il meccanismo di protezione civile dell'UE sia stato utilizzato con successo durante la crisi COVID-19, ha anche messo in luce i limiti dell'attuale struttura di gestione della crisi. Quando molti Stati membri sono colpiti contemporaneamente dalla stessa emergenza, non possono fare affidamento sui propri beni e sul sostegno volontario. RescEU deve quindi essere rafforzato per consentire all'UE di aiutare rapidamente a colmare queste lacune critiche in modo che nessuno sia lasciato solo ad affrontare tali emergenze.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale