BRUXELLES - Martedì, i membri della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare hanno interrogato Sandra Gallina, principale negoziatore dell'UE sui contratti di vaccino COVID-19, sugli ultimi sviluppi in materia di contratti, trasparenza, autorizzazioni, disponibilità e diffusione dei vaccini COVID-19. I deputati hanno sottolineato la necessità di maggiore chiarezza e trasparenza per quanto riguarda i contratti sui vaccini, nonché il processo decisionale a livello dell'UE. Hanno accolto con favore la disponibilità della Commissione europea a condividere le informazioni disponibili, pur riconoscendo che alcune domande possono essere risolte meglio dagli Stati membri e dalle aziende farmaceutiche.
LE DOMANDE - Molte domande riguardavano possibili contratti aggiuntivi nazionali o bilaterali. La Commissione ha confermato di non essere a conoscenza di tali presunti contratti. Attraverso l'accordo sugli appalti congiunti, l'UE ha la priorità di fornire vaccini, che saranno poi distribuiti agli Stati membri su base proporzionale.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale