Lombardia, via libera in commissione al progetto di legge sul turismo equestre e ippovie
MILANO – Oggi la IV commissione attività produttive del Consiglio regionale lombardo ha licenziato il disegno di legge per l’istituzione delle ippovie. Con una nota congiunta sono intervenuti il proponente del testo, Alessandro Corbetta (Presidente del Gruppo Lega in Regione Lombardia) e la relatrice Silvia Scurati (consigliere regionale della Lega e vicepresidente della Commissione ‘attività produttive’): “bene l’approvazione di oggi in commissione ad ampia maggioranza. Questo provvedimento, voluto dalla Lega, permetterà di valorizzare al meglio il turismo equestre, fornendo grandi opportunità di sviluppo per agriturismi, centri ippici e comunità rurali che potranno sfruttare ulteriormente le potenzialità infinite offerte dal settore. E questo possiamo farlo grazie al riconoscimento e creazione di ippovie, ovvero percorsi accessibili a cavallo che si innesteranno sulla rete escursionistica lombarda già esistente. La nostra idea, infatti, è di ampliarla e migliorarla, specialmente dal punto di vista della sicurezza, integrandola ancora di più con il territorio e le attività circostanti”.
“Grazie al turismo legato al settore equestre si apriranno tante opportunità per riscoprire la nostra terra – aggiungono gli esponenti del Carroccio, Corbetta e Scurati – che è ricca di meraviglie naturali, di storia e di cultura. Anche negli sport a cavallo la Lombardia è una fucina di talenti, infatti siamo la regione con più equidi, 60 mila, e che conta circa 500 maneggi, offrendo lavoro a migliaia di persone e a svariate realtà. L’approvazione in Commissione oggi arriva dopo un lungo percorso di confronto con la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e la Federazione Italiana Turismo Equestre Trec – Ante (FITETREC ANTE). Un lavoro che è risultato apprezzato non solo dalla Lega e dalla maggioranza ma anche dall’opposizione. Con questo disegno di legge – concludono Corbetta e Scurati – vogliamo valorizzare e promuovere un sistema di vie a cavallo, facendo della Lombardia la meta nazionale del turismo equestre e rendendola ancor più il punto di riferimento principale a livello italiano per tutto il mondo dei cavalli”.
Dopo l’approvazione odierna in Commissione Attività Produttive del Consiglio regionale, è previsto un passaggio in Commissione Bilancio per poi approdare, infine, nelle prossime settimane in Aula consiliare per l’approvazione definitiva.