Moto GP, dominio dei fratelli Marquez e della Ducati. Honda in crescita con Zarco protagonista

TERMAS DE RIO HONDO – Nella pista di Termas de Rio Hondo, i fratelli Marquez dominano le qualifiche, la gara Sprint e il Gran Premio. Il derby è tutto in casa Marquez che si alternano nel guidare la gara. Marc Marquez partito in pole position viene passato dopo pochi giri dal fratello Alex che approfitta di un suo errorino e conduce la gara fino a 5 giri dal traguardo, quando Marc Marquez riconquista la testa e va a trionfare conquistando la vetta della classifica iridata e la vittoria numero 90 in carriera.

Segue un grande Franco Morbidelli (Ducati VR46) che sale sul terzo gradino del podio passando Pecco Bagnaia (quarto) ancora in difficoltà e con una gara impegnativa per difendersi anche da Zarcò e Di Giannantonio.

Anche la Honda in grande progressione.  Johann Zarco in sella alla Castrol Honda LCR, protagonista di eccezione in Argentina dove conquista in primis la prima fila e poi piazzandosi quarto nella gara Sprint e alla fine sesto nella gara lunga dopo le bagarre con le Ducati di Bagnaia e Di Giannantonio ma riporta finalmente la Honda a combattere per le prime posizioni.

Zarco incontrando i giornalisti dopo la gara ha dichiarato “E’ stato un fine settimana positivo ed anche una domenica eccellente. Ho provato a fare di tutto per salire sul podio. Rispetto a ieri (sabato), sono partito meglio e sono riuscito a risalire fino al terzo posto. Ho fatto due bei sorpassi su Pecco, ma lui è stato bravo ripassarmi e a difendersi. Poi ho dovuto rallentare perché iniziavo a scivolare molto. Ho cercato di riprendere il ritmo per raggiungere Pecco ma alla fine della gara la moto si muoveva ancora di più e non ho potuto nemmeno controllare la rimonta di Diggia. Mi mancava un po’ di performance nei cambi di direzione e alla fine Diggia mi ha superato”.

Resta comunque uno straordinario weekend per il pilota francese del Team LCR che non ha nascosto la sua ambizione di voler provare a riportare sul podio la moto della Casa giapponese nel corso di questa stagione.

 

FONTE e FOTO: motogp.com