Moto GP, ancora Domino Marc Marquez: doppietta nel GP del Qatar

DOHA – Sul favoloso Circuito Internazionale di Lusail, alla periferia di Doha, ancora una doppietta per Marc Marquez che in Qatar fa il pieno dei punti tra Sprint e GP e allunga la distanza in classifica mondiali dal fratello Alex Marquez, finito sesto dopo una gara tra errori e rimonte.

Marc Marquez protagonista di un duello andato per le lunghe con Maverick Viñales che in sella alla KTM è la sorpresa della domenica, in positivo e negativo. Infatti dopo il secondo posto ottenuto in gara, lo spagnolo viene penalizzato di 16 secondi per pressione irregolare dei pneumatici e retrocedendo quindi in 14esima posizione regala di fatto il secondo gradino del podio a Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo) e facendo salire Morbidelli (VR46) al terzo posto.

Ancora brividi per Jorge Martin. Il pilota campione del mondo dell’Aprilia, al suo rientro dopo l’infortunio di inizio stagione, è scivolato sul cordolo nel corso del 14° giro e viene colpito involontariamente dalla moto di Di Giannantonio (VR46 Racing Team) che lo seguita a ruota. Lo spagnolo subito sottoposto a cure ed esami all’Hamad General Hospital di Doha ha riportato fratture costali e un pneumotorace. Continua per lui lo sfortunato inizio di stagione in sella alla Aprilia.

Grandissima prestazione per Johann Zarco (CASTROL Honda LCR) che ha portato la Honda del Team LCR vicina al podio, quinto al termine di una gara fantastica è poi salito al quarto posto dopo la squalifica di Viñales.

ll pilota francese, settimo in griglia, ha avuto un’ottima partenza e fin dai primi giri ha lottato duramente con i suoi avversari fino all’ultima curva, tagliando il traguardo come miglior pilota Honda.

“Lottare per il podio, avere quel ritmo e quella sensazione sulla moto è davvero fantastico. Sento di riuscire a controllare meglio la moto ora, e questo mi permette di raggiungere un livello più alto. Cerchiamo di mantenere questo slancio, stiamo facendo progressi costanti, ed è questo che conta davvero” dichiara Zarco. Con questo risultato, Johann Zarco si colloca ora al sesto posto nella classifica generale, mentre il team CASTROL Honda LCR capitanato da Lucio Cecchinello è ora settimo nella classifica a squadre.

 

 

FONTE e FOTO: motogp.com