Moto GP, Zarco trionfa in casa: il successo transalpino a Le Mans mancava dal 1954
LE MANS – A Le Mans Johann Zarco trionfa sotto una pioggia scrosciante che ha mandato nel caos tutti i team. Secondo, a quasi 20 secondi di distacco Marc Marquez, terzo Aldeguer.
Zarco porta così nuovamente la LCR Honda, team di Lucio Cecchinello, sul podio dopo l’ultimo successo del 2023 ad Houston, davanti al suo pubblico e soprattutto davanti ai suoi genitori che lo hanno seguito in pista per la prima volta in 17 anni e lui li ringrazia con una straordinaria vittoria. È difficile da credere” ha poi detto, ritrovandosi emozionatissimo sul gradino più alto del podio. “Non capisco ancora cosa sia successo… mi sentivo bene tutto era perfetto. Gli ultimi giri mi sono sembrati piuttosto lunghi, ho quasi dovuto aspettare la vittoria piuttosto che cercarla” e ancora “dedico la vittoria al Team”.
Ma molti dei meriti di questa vittoria vanno anche a Lucio Cecchinello (LCR team owner) che, come un esperto aviatore, ha azzeccato la strategia di restare con le gomme da bagnato ed ha convinto il suo pilota poco prima della partenza. Cosi Lucio: “Gli ho fatto vedere il radar prima della partenza e gli ho fatto capire che sarebbe arrivata la pioggia dopo 10 minuti. Johann ci ha creduto ed è rimasto in griglia quando gli altri sono rientrati a cambiare moto. Alla fine è stata la scelta giusta e lui è stato straordinario, siamo molto orgogliosi e siamo anche contenti dei progressi della Honda”.
Dopo una corsa matta, dove la pioggia caduta sulla griglia di partenza ha obbligato quasi tutti i piloti a rientrare alla fine del giro di allineamento per cambiare la moto, quasi tutti tranne Zarco, partito subito con le gomme da pioggia. Tra successivi cambi gomme, doppi long lap di penalità e cadute a ripetizione tra gli altri Quartararo mentre era in testa a inizio gara, Alex Marquez mentre era ormai sicuro del terzo posto alla fine mentre Pecco Bagnaia alla fine sedicesimo dopo essere stato centrato da Bastianini e due passaggi al box per sostituire la moto. Johann Zarco interrompe così la scia record di successi Ducati e riporta la Honda al successo dopo 42 gran premi e nel circuito di Le Mans dove un francese non vinceva nella massima categoria dal 1954.
FONTE e FOTO: MotoGP.com