Shadow

Cronaca Diretta - Accendiamo l'Informazione

Shadow

Cronaca

Disabilità, la Garante dell’infanzia del Lazio all’evento “Itaca 2.0”

Disabilità, la Garante dell’infanzia del Lazio all’evento “Itaca 2.0”

ROMA - La Dott.ssa Monica Sansoni, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio, ha preso parte alla VI edizione della kermesse “Itaca 2.0 – Viaggio tra le idee”, tenutosi a Palazzo Chigi nel comune di Formello. La Garante, nello specifico, ha partecipato come relatrice del panel dal titolo “disabilità, talento e vita. I processi di inclusione per una società equa”, dialogando con i relatori presenti e condividendo i pensieri della Ministra per la disabilità Alessandra Locatelli, anch’essa presente nel panel.

«Oggi – ha detto la Garante – ci troviamo davanti ad un concetto di violenza 2.0, ovvero quella che i ragazzi con disabilità si ritrovano a vivere sia sui social, che a livello personale. Tutto ciò avviene per la scarsa empatia, che va a sfociare in episodi di bullismo e cyberbullismo, per finire anche in situazioni di vittimizzazione secondaria».

Per la Dott.ssa Sansoni «rilevare un talento di un compagno con diverse abilità, all’interno di un gruppo classe, è un valore aggiunto. I ragazzi – ha aggiunto – dimostrano grande dimestichezza in questo frangente e tutto ciò potenzia la loro autostima ed il legame nel gruppo».

Scrivi il tuo commentoScrivi il tuo commento

Eventi

Editoriale

Serie A, il protagonismo degli arbitri ha messo ko il calcio 5 febbraio 2022 17:15

Serie A, il protagonismo degli arbitri ha messo ko il calcio

Il calcio italiano è finito. Ora mancano solo i titoli di coda

ROMA – Ancora arbitro protagonista in Serie A. Nel corso di Roma-Genoa, valevole per la 24ª giornata del massimo campionato, il signor Rosario Abisso annulla, dopo la consultazione del...

Leggi l'Editoriale Leggi l'Editoriale

Dalle nostre pagine Social

Spazio Pubblicitario

Il Sondaggio

Covid, il 31 marzo è la data giusta per togliere lo stato di emergenza?

Questo sondaggio è chiuso.

  • 54.5 %
  • No 45.5 %
Vai alla pagina dei sondaggiLeggi l'articolo