Shadow

Cronaca Diretta - Accendiamo l'Informazione

Shadow

Turismo

Turismo: 'Bike&wine press', 'in sella' per promuovere vacanze in bici

Turismo: 'Bike&wine press', 'in sella' per promuovere vacanze in bici

Oggi il trend continua a salire perché il cicloturismo risponde ai dettami della nuova low touch economy

ROMA - Il cicloturismo come alternativa concreta e sostenibile alle vacanze tradizionali. Tornano i 'giornalisti in sella' del Bike&Wine Press, iniziativa che, dopo il successo delle prime tre edizioni targate 2021, si appresta a ripartire con le sue incursioni in bicicletta a caccia di notizie "a zero emissioni". Primo appuntamento del 2022 sabato 2 e domenica 3 aprile nelle Langhe, paesaggio vitivinicolo patrimonio Unesco, con visita ai principali punti di interesse del territorio e alle sue rinomate cantine.

I PROTAGONISTI - Al fianco dei protagonisti di questa avventura ci sarà, per il secondo anno consecutivo, anche Assosport. Il progetto, del resto, non poteva non incontrare il favore e il sostegno dell'Associazione Nazionale fra i produttori di articoli sportivi, proprio in virtù dei suoi principi ispiratori: la centralità della pratica sportiva al servizio dell'ambiente e della conoscenza delle ricchezze del nostro paese. Lo scopo del format, infatti, è quello di accompagnare in modalità green la ripartenza post Covid di alcuni settori, enoturismo in testa con i suoi 2,5 miliardi stimati di giro d'affari, e soprattutto l'ascesa di altri settori, come il cicloturismo che negli ultimi due anni è stato fortemente trainato proprio dalla pandemia e dal rinnovato bisogno di stare all'aria aperta unito a un significativo e conseguente ripensamento della mobilità. Gli ideatori di Bike & Wine Press, i giornalisti Andrea Guolo (Milano Finanza, Corriere Vinicolo, The Drinks Business, Gambero Rosso e direttore di italianwinetour.info) e Giambattista Marchetto (Il Sole 24 Ore, Pambianco, Food&Wine Italia, Il Gazzettino e direttore di Vinonews24), coadiuvati di volta in volta da altri colleghi che decideranno di cimentarsi nell'impresa, percorreranno l'Italia in lungo e in largo alla scoperta delle sue eccellenze facendosi portavoce di un importante messaggio. I ciclo-giornalisti racconteranno le cantine italiane eliminando le auto, i pulmini, i gas di scarico e le file per i parcheggi, e vivranno con le e-bike -soluzione di trasporto che non richiede una preparazione agonistica ed è accessibile a chiunque goda di buona salute - l'esperienza del turismo del vino in totale armonia con la natura. Un modo originale per mettersi alla prova facendo informazione sul campo e abbracciando la causa del cambiamento sostenibile.

IL COMMENTO - "Assosport è fiera di affiancare per il secondo anno consecutivo 'i giornalisti in sella' di Bike&Wine Press- dichiara Anna Ferrino, presidente dell'Associazione- Anche quest'anno coinvolgeremo i nostri brand associati e il nostro contributo si esplicherà nella fornitura di abbigliamento e accessori per assicurare la miglior performance possibile ai professionisti dell'informazione coinvolti in quest'avventura, il cui spirito "green" sposiamo e condividiamo in pieno. Dare un valore diverso al tempo, che esuli della frenesia del quotidiano approcciandosi al turismo in maniera 'lenta' e sostenibile, è il modo migliore per valorizzare il territorio, veicolando al contempo un significativo messaggio di civiltà in un periodo storico di evoluzione in cui, dopo la pandemia, le persone stanno riscoprendo il piacere di fare attività all'aria aperta. La gente ha iniziato ad andare in bicicletta molto di più rispetto a quanto non facesse in epoca pre-covid rendendosi conto che un'"altra mobilità" non solo è possibile, ma è anche auspicabile.

FONTE e FOTO: Agenzia Dire

 

Scrivi il tuo commentoScrivi il tuo commento

Eventi

Editoriale

Serie A, il protagonismo degli arbitri ha messo ko il calcio 5 febbraio 2022 17:15

Serie A, il protagonismo degli arbitri ha messo ko il calcio

Il calcio italiano è finito. Ora mancano solo i titoli di coda

ROMA – Ancora arbitro protagonista in Serie A. Nel corso di Roma-Genoa, valevole per la 24ª giornata del massimo campionato, il signor Rosario Abisso annulla, dopo la consultazione del...

Leggi l'Editoriale Leggi l'Editoriale

Dalle nostre pagine Social

Spazio Pubblicitario

Il Sondaggio

Covid, il 31 marzo è la data giusta per togliere lo stato di emergenza?

Questo sondaggio è chiuso.

  • 54.5 %
  • No 45.5 %
Vai alla pagina dei sondaggiLeggi l'articolo