KAUST - Il gruppo di ricercatori dell’Università per la Scienza e la Tecnologia re Abdullah (Kaust), in Arabia Saudita, coordinato da Yichen Cai e Jie Shen, ha progettato una pelle elettronica che imita la forza, l’elasticità e la sensibilità di quella umana.
IL COMMENTO - Cai commenta: «L’idrogel è fatto quasi interamente di acqua ed è quindi compatibile con i tessuti della pelle umana». In questo modo, conclude Cai, «la pelle elettronica mima le molteplici funzioni naturali di quella umana, come riuscire a percepire le temperature o le superfici, accuratamente e in tempo reale».
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale