ROMA - Si può stabilire il “ciclo di vita” di un vulcano? Gli scienziati del Centro di ricerca tedesco per le geoscienze GFZ, insieme a colleghi vulcanologi russi, sono riusciti a farlo, concentrandosi sulla fase di ricrescita a seguito di un crollo. Così hanno scoperto che un vulcano può rinascere dopo un’esplosione anche in soli 50 anni, pubblicando le loro scoperte sul Nature Communications Earth and Environment. La ricerca si è basata raccogliendo i dati fotogrammetrici del vulcano Bezymianny del Kamchatka in più di sette decenni d’attività. Dai risultati, quindi, è emerso che a seguito di un’eruzione o di uno smottamento interno (quindi di un crollo della attività della camera edematica della caldera) il vulcano può “rinascere”. In particolare, il vulcano del Kamchatka, rimasto distrutto da un’esplosione nel 1956, è ricresciuto di 26.400 metri cubi al giorno, fino a quando non crescerà a tal punto da raggiungere un’altezza critiche che comporterà un nuovo crollo, come avvenuto 64 anni fa.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale