LONDRA - Secondo uno studio della Royal Society for Public Health, un giovane su 10 ruba soldi o si indebita per poter effettuare gli acquisti di microtransazioni e casse premio. Uno su dieci (11%) ha utilizzato la carta di credito dei genitori per acquistare fondi da utilizzare nelle microtransazioni, mentre il 9% ha chiesto in prestito soldi che non ha poi potuto restituire sempre per l'acquisto di contenuti in-app o nei giochi.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale