ROMA – Una mappa digitale dei luoghi letterari di Federigo Tozzi (1883-1920) sarà realizzata dal Dipartimento di Filologia e critica dell'Università di Siena nella città del Palio. La narrativa di Federigo Tozzi è ricchissima di descrizioni di Siena: dalle vie e i vicoli del centro storico, alle fonti, all'immediata periferia e ai luoghi in cui è ambientato il romanzo "Con gli occhi chiusi" (Poggio al vento e il convento dei Cappuccini).
L’IDEA – Il progetto gode di un finanziamento di 12mila euro della Fondazione Monte dei Paschi e consiste nel costruire una mappa, cartacea e virtuale, delle descrizioni letterarie di Federigo Tozzi, e nella creazione di un arredo urbano che segnali quegli stessi luoghi e che, tramite un qr-code, rinvii alla mappa digitale. Oltre alla mappa geolocalizzata online delle descrizioni, alla cartina topografica con informazioni e accessi al percorso digitale e al percorso fisico urbano, è prevista anche la pubblicazione di un volume con l'intera documentazione letteraria e fotografica utilizzata.
ROMA - Quando per tutta una vita hai fatto parlare di te – nel bene o nel male – è difficile smettere. Quando sei stato un autentico modello da seguire per quello che riuscivi a...
Leggi l'Editoriale